"Sono circa 600 le segnalazioni anonime a Mosca, circa 100 nella regione di Mosca. E, secondo le nostre stime, questa ondata ha riguardato 75 regioni della Federazione Russa con un totale di circa 2.000 comunicazioni", ha detto Yatsenko nel corso di una riunione municipale a Mosca.
Egli ha spiegato che il pericolo principale era quello di perdere un reale attacco terroristico per centinaia e migliaia di false segnalazioni. Tuttavia in nessun caso la presenza di bome è stata confermata.
L'ondata di "terrorismo telefonico" è iniziata in Russia l'11 settembre. In precedenza, il direttore del Servizio di Sicurezza Federale della Russia, Alexander Bortnikov, ha reso noto che le telefonate sono state effettuate da quattro russi dall'estero, che hanno complici in Russia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)