"Quando gli americani concentrano le proprie truppe in Europa, esso indica non solo che vorrebbero spaventare la Russia, ma anche la volontà di mantenere l'Europa sotto il proprio controllo. E per non scrivere "il mantenimento delle truppe nei territori europei occupati" nel documento del bilancio scrivono "misure per contenere l'aggressione russa". I luoghi che gli americani hanno occupato durante la seconda guerra mondiale sono ancora sotto il loro dominio. E ora hanno cominciato ad occupare altri territori con altri pretesti" ha detto Sherin.
Il parlamentare ha aggiunto che ritiene tale progetto del budget della difesa USA un'ulteriore azione ostile contro la Russia.
"Dopo il sequestro delle bandiere dal consolato russo, qualsiasi azione intraprenderanno sarà considerata ostile da parte mia, almeno finché non si scuseranno pubblicamente.
"Gli americani hanno già dimostrato quale posto nel mondo ci assegnano. Non siamo d'accordo con questo e ci opponiamo. Essi cercano di insultarci, di umiliarci. Ma dimostreremo che siamo un grande paese e saremo pronti a dimostrarlo ancora una volta" ha concluso.
All'inizio è stato riferito che il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un progetto di bilancio per la difesa per il 2018. Secondo il documento, saranno assegnati 4,6 miliardi di dollari per il contrasto della Russia in Europa.
Allo stesso tempo, le autorità americane intendono destinare 350 milioni di dollari come assistenza militare all'Ucraina e 100 milioni di dollari ai paesi baltici per respingere l'aggressione russa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)