La NATO sta sviluppando una dottrina speciale per condurre operazioni informatiche e rinforzare la difesa informatica dei paesi membri dell'alleanza.
Lo ha affermato il capo del Centro per la Cyber Defense della NATO Merle Maigre. Secondo lei, al momento l'alleanza sta lavorando alla comprensione di come meglio affrontare le questioni della difesa informatica nella pianificazione militare e politica.
La NATO sta inoltre offrendo ai propri membri una formazione migliore nel campo della sicurezza informatica. I paesi appartenenti all'alleanza dovrebbero diventare più "resistenti" agli attacchi informatici e imparare a proteggere i propri sistemi.
Recentemente la NATO presta particolare attenzione a questi problemi dal momento che è diventato più difficile affrontare le minacce osserva la pubblicazione. Il segretario generale Jens Stoltenberg ha anche affermato che un cyber attacco contro uno degli alleati potrebbe bastare per applicare il quinto articolo della Carta della NATO sulla difesa collettiva.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)