"Il costo del contratto per gli S-400 con la Turchia ammonta a più di 2 miliardi dollari", ha dichiarato Chemezov astenendosi da ulteriori commenti.
Il giornale turco ricorda che poco fa Ankara ha siglato un contratto con la Russia per l'acquisto degli S-400, inserendo l'affare nel programma di modernizzazione delle forze armate turche.
I paesi occidentali hanno già espresso la loro preoccupazione riguardo l'affare che il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha annunciato a luglio perché i sistemi antiaerei russi non possono essere integrati nel sistema della NATO.
Nel 2013 Ankara aveva firmato un contratto per l'acquisto di armi dalla Cina, che però ha dovuto cancellare sotto la pressione della NATO.
La Tuchia ha dichiarato di avere urgente bisogno del moderno sistema missilistico russo dopo l'inizio della guerra civile in Siria, sottolinea la pubblicazione. Le autorità turche temono che il regime di Assad può usare i propri missili in caso di un conflitto unilaterale o dell'intervento militare internazionale. Inoltre c'era il timore che l'arsenale siriano cadesse nelle mani dei gruppi terroristici.
La Turchia negli ultimi anni sta cercando di sistemare la sua industria militare per diminuire la dipendenza dei fornitori stranieri, conclude il Daily Sabah.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)