Il costo previsto per la progettazione e costruzione del memoriale, 6,6 milioni di euro, verrà pagato dal bilancio dello Stato.
Il progetto, sviluppato dall'ufficio architettonico JVR OÜ, è stato scelto lo scorso anno da 12 opere presentate.
Secondo gli architetti, il memoriale sarà composto da due parti: il viale e il giardino.
Lungo il viale saranno appesi cartelli con i nomi delle vittime del comunismo. Alcuni saranno lasciati arbitrariamente vuote, come simbolo delle vittime anonime. Dopo il viale si troverà il giardino al centro del quale sorgerà una pietra scura rettangolare, presso la quale si terranno manifestazioni in ricordo delle vittime del comunismo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)