Sandukhadze ha spiegato che questo tipo di frumento ha caratteristiche uniche: tollera bene l'inverno, contiene molte più proteine delle altre varietà, non è soggetto a malattie, non ha bisogno di pesticidi e, tra 20 anni, sarà il sostituto del petrolio per la Russia.
"In Russia le condizioni climatiche da Kaliningrad all'Estremo Oriente sono molto complicate. Volevamo creare un genotipo che fosse adatto ad ogni zona", ha detto l'esperto.
La varietà di frumento vernino "Moscovsky 39" oggi è piantato in 12 regioni della Russia. "Non è soltanto la qualità. Questa varietà cresce dappertutto", sostiene Sandukhadze, sottolineando che "la qualità del frumento russo è superiore di quello europeo".
"In tutto il mondo con la crescita della resa cade la qualità del grano. Francia, Inghilterra, Germania hanno un raccolto con contenuto di proteine all'8-9%, mentre lo standard è del 14%. E non devono svernare".
Lo scienziato sottolinea che la proteina nelle varietà selezionate russe arriva al 18%. Tra queste varietà ci sono il "Moscovsky 39" e il "Moscovsky 40".
"Abbiamo delle grandi prospettive. Fra 20-30 anni tutto il mondo chiederà il frumento alla Russia. Dimenticheranno il petrolio e il gas. Il grano più economico e di alta qualità sarà coltivato in Russia. I nostri costi di produzione sono quasi due volte inferiori al resto del mondo e la qualità è superiore", ha spiegato l'esperto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)