I genieri siriani hanno trovato mine di fabbricazione italiana nei campi e nelle fattorie di Aleppo.
I guerriglieri hanno mantenuto tale territorio per tre anni. Mentre difendevano una collina vicina, hanno lanciato le mine, come semi, senza mascherarle propriamente.
"Sono mine di produzione italiana. L'esplosivo usato è il C4, molto più potente del tritolo. Se la mina viene attivata è in grado di far saltare in aria la gamba di un uomo" ha detto ai giornalisti Muhammad.
Durante lo sminamento sono state trovate oltre 30 mine. I genieri hano inoltre trovato ordigni artigianali inesplosi preparati dai guerriglieri per mezzo di bombole di gas. Molti di questi ordigni sono stati estratti dalla pareti delle case.
Le mine sono state distrutte per mezzo di altre cariche esplosive.
Gli artificieri, che hanno condotto lo sminamento del villaggio e la zona circostante, sono stati addestrati da militari russi in un centro di formazione speciale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)