Pine Island è sotto osservazione dagli anni '70 dello scorso secolo, e negli ultimi tre anni dal ghiacciaio si sono staccati due grossi icebergs dalla superficie di 100 miglia quadrate. I geologi hanno osservato che la velocità di scioglimento è aumentata del 75% dal 1973 al 2010 a causa del riscaldamento globale.
Gli scienziati notano che durante gli anni più freddi lo scioglimento del ghiacciaio si è rallentata, ma gli anni successivi che sono stati relativamente più caldi hanno "scongelato" Pine Island e ha cominciato a sciogliersi intensamente. Secondo il programma, negli anni 80 il ghiacciaio è rimasto stabile, ma all'inizio degli anni '90 è iniziato lo scioglimento.
I climatologi affermano che se gli iceberg di Pine Island si staccheranno completamente e finiranno nel Mar di Amundsen, allora il livello dell'oceano mondiale salirà di 45 cm.
Il secondo grande ghiacciaio, Thwaites, si trova a 160 km a sud-ovest di Pine Island e si sta sciogliendo rapidamente negli ultimi anni. Il ghiacciaio ha una larghezza di circa 120 km, per cui la sua fusione potrebbe aumentare il livello degli oceani di 60 cm.
Alla fine degli anni 80, il ghiacciaio dei Thwaites iniziò a sciogliersi, ma secondo i dati odierni, ha perso meno massa di Pine Island. Le osservazioni di quest'anno dimostrano che non esistono cambiamenti significativi nel ghiacciaio Thwaites e su Pine Island, poiché le parti che si sono staccate non hanno causato danni critici ai ghiacciai.
Ma i climatologi sono sicuri che i ghiacciai reagiranno bruscamente a qualsiasi cambiamento climatico e nel prossimo futuro lo sciogliemento non si rallenterà.
Pine Island e Thwaites sono i ghiacciai più grandi dell'Antartide e del mondo, nonché i più pericolosi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)