"L'esperienza siriana dimostra che nelle guerre moderne… è in crescita il ruolo dei droni. I velivoli a comando remoto monitorano la situazione quotidianamente su quasi tutto il territorio della Siria", ha detto Shoigu.
Egli ha osservato che dall'inizio dell'operazione in Siria l'intensità dell'uso dei droni è aumentata di oltre 2,5 volte, passando dai 400 voli del 2015 a più di mille di quest'anno.
"L'uso di veicoli aerei senza equipaggio ha aumentato notevolmente le capacità dell'aviazione e delle forze missilistiche per distruggere le strutture dei guerriglieri", ha sottolineato il ministro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)