Il velivolo è in grado raggiungere un'altezza di 15-20 km e rimanere in volo sulle nuvole per pochi giorni. "La cicogna" può monitorare le città, essere usata come strumento di comunicazione, ricevendo e trasmettendo segnali, tra cui quelli dei satelliti spaziali. La Russia sta provando droni a energia solare, che possono, nel corso di pochi giorni, rimanere in volo sulle nuvole, scrive il tabloid britannico Daily Mail.
Come si legge nell'articolo, il drone russo LA-252 Aist raggiungerà i 15-21 km. Il velivolo può essere utilizzato come strumento di comunicazione, ricevitore ed emettitore di segnale Wi-Fi gratuito. Aist è stato progettato dall'associazione Lavochkin di Mosca. Secondo il professore dell'Accademia russa delle Scienze militari Vadim Kosjulin, il drone può volare anche in stato di nuvolosità per pochi giorni, senza scendere a terra. Lo scienziato ha anche sottolineato che è molto promettente come modello del settore dei velivoli senza pilota.
Secondo il professor, la Russia ha recentemente aumentato gli investimenti in questo settore per lo sviluppo di veicoli aerei senza equipaggio. In questo campo ci sono diversi progetti, alcuni dei quali hanno un valore strategico.
Come sottolineano i ricercatori, Aist può essere utilizzato in coppia con un satellite. Il professore ha aggiunto che è estremamente importante sviluppare strumenti di monitoraggio e di controllo, ha espresso la convinzione che i droni sono la migliore tecnologia per farlo nell'ambiente della città. I pannelli solari aerei si ricaricheranno a prescindere dal meteo, sostiene l'edizione. Nel giugno di quest'anno i droni ad energia solare, sviluppati in Cina, hanno raggiunto un'altezza di 20 km nello spazio.
Secondo i media cinesi, i droni celesti possono superare grandi distanze e rimanere in aria per mesi o addirittura anni. Fanno parte della serie Raduga, possono eseguire una serie di compiti, tra cui il monitoraggio anti-terroristico, e aiutare nella risoluzione dei disastri naturali. Il test di volo del drone è stato condotto nel mese di giugno di quest'anno. Raduga in altezza supera il volo di un aereo commerciale, sottolinea il Daily Mail.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)