A giugno, dopo una seria delle battaglie giudiziarie, Trump ha sospeso la ricezione dei profughi da qualsiasi paese per 120 giorni, realizzando una delle promesse principali della sua campagna elettorale. L'ingresso è stato vietato per 90 giorni anche per i cittadini di Iran, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen, tranne quelli che lavorano, studiano o hanno parenti stretti negli USA.
Il divieto di ingresso per 6 paesi è scaduto a fine settembre e martedì è terminata anche l'azione del divieto del ricevimento dei profughi. Tuttavia Trump ha messo una nuova limitazione: per i prossimi 90 giorni il conferimento del rifugio sarà seriamente limitato fino a quando l'amministrazione non formerà un nuovo regolamento di controllo. I paesi soggetti alle limitazioni, secondo la Reuters, sono Egitto, Iran, Iraq, Libia, Mali, Corea del Nord, Somalia, Sudan, Sudan del Sud, Siria e Yemen, e anche i palestinesi che abitano in questi paesi.
Secondo i media americani, il rafforzamento dei controlli dei profughi di questi paesi includeranno la raccolta di informazioni sui parenti, posti di lavoro e attività nelle reti sociali.
I difensori dei migranti di Human Rights First sostengono che non c'è bisogno di rafforzare ancora di più i controlli, perché le regole americane già sono le più rigide del mondo.
Dal suo insediamento alla Casa Bianca, Trump ha emanato tre decreti, ammorbidendoli gradualmente, che vietavano l'ingresso negli USA a profughi e cittadini di alcuni paesi. Tutti i decreti sono stati contestati dai tribunali, che ne hanno sospeso la validità.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)