La Kaljuste ha spiegato che spendendo le risorse estremamente limitate dell'Estonia per finanziare la difesa si danneggia lo sviluppo economico e il miglioramento dello standard di vita dei cittadini.
"La presenza della NATO ci dà solo l'illusione della sicurezza, e ci sta costando pure cara. Il mantenimento di questa illusione è dannoso per la nostra nazione… Dicono che la presenza della NATO ci fornisce protezione, ma in realtà non è così", ha detto la Kaljuste.
Ella è convinta che l'elite politica attuale stia usando gli estoni per consolidare la propria posizione, creando un quadro immaginario di sicurezza.
La Kaljuste ha citato l'esempio della Finlandia, che ha saputo sviluppare il proprio approccio alla difesa della sovranità senza entrare in blocchi militari e politici.Secondo lei, i finlandesi, al fine di preservare l'indipendenza e il vantaggio economico, hanno collaborato con l'Unione Sovietica e rimasti neutrali nel confronto tra Est e Ovest.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)