"La maggior parte dei genitori vogliono riservarsi il diritto di rifiutare i vaccini obbligatori stabiliti dal Ministero della salute, lo dichiara il 64% degli intervistati con figli e nipoti minorenni. Gli argomenti a favore di questo punto di vista sono il diritto legale dei genitori e la loro responsabilità per la salute dei bambini" risulta dai materiali disponibili a RIA Novosti.
Al contrario si sono opposti a tale opinione il 30% degli intervistati sostenendo di non possedere le conoscenze professionali necessarie per decidere su tali questioni: "il bambino a causa di questo potrebbe ammalarsi".
"Più della metà degli intervistati si è detto scontento dell'imposizione di multe a coloro che si rifiutano di vaccinare i bambini. Al contrario le multe sono sostenute dal 35% dei genitori e dei nonni, principalmente perché temono per la salute dei bambini. Il 54% di coloro che credono che i genitori non abbiano il diritto di rifiutare i vaccini, sostengono l'idea di imporre delle multe" dicono i sociologi.
Il 26% di coloro che sono a favore delle multe ritengono che il rifiuto delle vaccinazioni sia un atteggiamento irresponsabile per la salute del bambino, un altro 22% crede che i bambini non vaccinati siano diffusori della malattia. Il 47% di coloro che non approvano l'iniziativa dicono che questa è una scelta personale dei genitori.
Il sondaggio VTsIOM —Sputnik si è tenuto tra il 20 e il 22 settembre 2017. In totale, sono stati intervistati 1800 cittadini. L'errore massimo con una probabilità del 95% non supera il 2,5%.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)