"Dicono che non vogliono l'indipendenza, ma sono quelli che oggi sono diventati indipendenti dal popolo della Catalogna con il peggior attacco nei secoli", ha scritto la Pascal su Twitter.
Sabato si è tenuta una riunione di emergenza del Consiglio dei Ministri spagnolo, che ha deciso di applicazione l'articolo 155 della Costituzione spagnola, secondo il quale il governo può sospendere lo statuto di autonomia della Catalogna.
Il primo di ottobre in Catalogna ha avuto luogo un referendum per l'indipendenza. Il plebiscito è stato dichiarato illegale dalle autorità spagnole e la Corte Costituzionale.
Il presidente catalano Puchdemon ha detto che l'esito del referendum (il 90% dei votanti ha sostenuto l'indipendenza della regione spagnola) è sufficiente per dichiarare l'indipendenza e ha invitato le autorità di Madrid ad avviare dei negoziati in tale direzione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)