L'impresa Kievenergo dell'imprenditore Rinat Akhmetov minaccia di lasciare la "Kievvodokanal" al buio a causa dei suoi debiti, come riportato sul sito web della società.
La compagnia di Akhmetov si riferisce al debito statale sulla compensazione delle prestazioni e delle sovvenzioni, che è pari a 53,5 milioni di dollari. Solo il debito della "Kievvodokanal" è pari a un terzo del debito statale nei confronti dell'azienda di Akhmetov.
In tutto l'utenza della capitale ucraina deve a Kievenergo, secondo i dati del 1 ottobre, 3,7 milioni di dolllari. Quasi la metà di questa somma è costituita dal debito della società che gestisce la metropolitana.
Kievvodokanal è responsabile per la canalizzazione, la raccolta e la depurazione delle acque sotterranee e superficiali, nonché della fornitura di acqua potabile per i consumatori di Kiev. Nelle reti dell'impresa statale ci sono 13 mila idranti antincendio. Alla Kievvodokanal lavorano circa 7 000 persone.
Rinat Akhmetov è l'uomo più ricco dell'Ucraina, Forbes stima la sua fortuna a 4,6 miliardi di dollari. Possiede il gruppo SCM, che include DTEK e Metinvest. All'inizio del 2017, le autorità delle repubbliche popolari di Donetsk e di Lugansk hanno annunciato la gestione esterna alle imprese di Akhmetov nei territori sotto il loro controllo. Metinvest ha perso il controllo di otto imprese, DTEK su altre 11.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)