"Il complesso ha dimostrato la sua efficacia, non a caso molti paesi lo hanno acquistato o lo acquisteranno. Anche la Turchia, membro della NATO, ha preso questa decisione, che ha suscitato reazioni contrastanti da parte degli americani e di alcuni paesi della NATO" ha detto il generale, secondo cui il sistema S-400 non ha ancora analoghi, anche se "ci sono stati tentativi di imitarlo in alcuni paesi: non le chiamerò copie, sono visibili alle parate, ma la nostra qualità è irraggiungibile".
"La nostra industria crea eccellenze di qualità, c'è ancora un buon vantaggio" ha dichiarato il generale.
Un notevole successo per l'S-400 è stato raggiunto con un altro tradizionale partner USA in Medio Oriente, l'Arabia Saudita. Come detto in precedenza a Ria Novosti dalla portavoce Maria Vorobieva, gli accordi relativi sono stati firmati. I quattro stati non sono gli unici possibili acquirenti, secondo l'assistente dell'aviazione del presidente, Vladimir Kozhin, per questo complesso sono in "fila" 10 paesi.
L'S-400 Triumph è un nuovo sistema antiaereo missilistico a lungo raggio. È stato progettato per la distruzione dell'aviazione, missili da crociera e missili balistici di medio raggio, e può essere utilizzato anche contro obiettivi terrestri. E' in grado di distruggere obiettivi fino a 30 chilometri di distanza, è in servizio nell'esercito russo dal 2007.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)