Le pale eoliche terrestri hanno una serie di limitazioni: oggetti naturali e artificiali, dalle montagne alle case, riducono la velocità del vento. Inoltre, quando alcune turbine assorbono parte dell'energia eolica, essa semplicemente non può raggiungere le altre vicine. La velocità del vento sull'oceano è fino al 70% superiore a quella su terra. Inoltre, nelle latitudini medie, le tempeste trasferiscono regolarmente molta energia del vento di alta quota e, di conseguenza, le pale eoliche possono catturare più energia.
Secondo i ricercatori, i parchi eolici installati nell'oceano possono produrre almeno tre volte più energia elettrica. Quindi, per fornire elettricità a tutta l'umanità, sarebbe sufficiente avere un parco eolico con una superficie di 3 milioni di km quadrati.
I calcoli sono ancora di natura teorica. Quindi, non tutti i venti sono altrettanto forti in tutte le stagioni, e le tecnologie per catturare la loro energia su tale scala e trasferirla a terra ancora non esistono.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)