I sottomarini "Rostov sul Don" e "Novorossiysk" hanno sparato due missili Kalibr contro bersagli a terra e sulla superficie del mare. I lanci sono stati effettuati in immersione.
Ad oggi le navi e i sottomarini hanno completato l'adempimento dei piani di addestramento al combattimento previsti nel Mar Nero. Gli equipaggi del gruppo tattico hanno effettuato esercitazioni militari in collaborazione con l'artiglieria costiera e l'aviazione navale.
"L'evento principale di addestramento al combattimento in mare è stato la prima simulazione di attacco missilistico dai nel Mar Nero", ha detto Trukhachev.
Il missile da crociera Kalibr sono stati originariamente sviluppato per i sottomarini nucleari del Progetto 885 "Yasen". Poi sono stati armati sia i sottomarini del progetto 636 sia le navi. Il missile Kalibr ha una gittata di circa 2,5 mila chilometri.
Per la prima volta questa classe di missili sono stati utilizzati contro gli estremisti in Siria il 7 ottobre 2015, quando un gruppo di navi ha sparato 26 missili di questo tipo dal Mar Caspio. Da allora, il Kalibr è stato ripetutamente usato contro i guerriglieri in Siria.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)