Il russo Tu-160 è un bombardiere strategico ipersonico. Ha una massa di 275 tonnellate, il che lo rende il più pesante aereo di combattimento del mondo. A causa del colore bianco e della particolare forma aerodinamica, gli è stato dato il soprannome di "Cigno Bianco".
Il Tu-160 può essere paragonato in qualche misura al bombardiere americano B1-B. Tuttavia è più veloce e può volare per lunghe distanze. A differenza del B1-B, in caso di guerra, può anche trasportare armi nucleari.
Nel 2015, durante l'operazione militare russa in Siria, il Tu-160 ha avuto il suo battesimo di fuoco. Molti aerei di questo modello hanno colpito con i missili da crociera le strutture dei terroristi dello "Stato Islamico".
Attualmente l'aviazione russa conta 16 aeromobili di questo tipo nella sua flotta. Il Tu-160 era stato sviluppato ed entrato nell'aviazione ai tempi dell'Unione Sovietica. Tuttavia la Russia ha recentemente ripreso la sua produzione. In futuro dalle fabbriche russe usciranno circa 50 nuovi velivoli altamente modernizzati.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)