Si legge sul sito web dell'organizzazione che la zona designata è quella esclusiva economica nel mar Baltico. Nella dichiarazione si afferma che la tubazione si staglierà per 374 chilometri nella zona esclusiva economica della Finlandia. La domanda di autorizzazione è stata presentata al ministero del Lavoro e dell'Economia della Finlandia e c'è bisogno del consenso del governo.
Sul sito dell'organizzazione si legge che le procedure per il raggiungimento di una soluzione sono in corso anche in altri paesi per le acque territoriali di Russia, Svezia, Danimarca e Germania.
Il progetto Nord stream-2 prevede la costruzione di due tubi del gasdotto, il costo totale è di 55 miliardi di metri cubi di gas. Il gasdotto dalla costa della Russia, attraverserà il mar Baltico, fino alla Germania. Il nuovo gasdotto si costruirà accanto all'attuale Nord stream.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)