"Siamo d'accordo per quanto riguarda la revoca delle sanzioni se si attuano gli accordi di Minsk. Siamo pronti, nel caso fosse necessario, è vero, anche se non vogliamo inasprire le sanzioni, siamo pronti a farlo se la situazione lo richiede", ha detto la Merkel ai giornalisti.
L'Unione Europea ha imposto sanzioni contro la Russia a marzo 2014 in relazione alla situazione in Ucraina e in Crimea, da allora le ha regolarmente estese, l'ultima volta fino al 15 marzo 2018. Da allora l'Occidente collega costantemente la fine delle sanzioni con l'attuazione degli accordi di Minsk.
La Russia ha ripetutamente sottolineato che non è parte del conflitto interno e parlare con la lingua delle sanzioni è controproducente.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)