L'acquisto di un membro della NATO, come è la Turchia, del sistema avanzato di difesa missilistica S-400 dalla Russia è frutto della rabbia di Ankara per le consegne di armi americane ai curdi in Siria, riferisce il canale televisivo tedesco N24.
Inoltre la Turchia è oltraggiata dal fatto che gli Stati Uniti non hanno implementato la richiesta per l'estradizione di Fethullah Gulen, a cui ambisce il presidente Erdogan.
In questo contesto Mosca potrebbe scrivere sul suo almanacco delle vittorie l'impresa per aver fatto perdere alla NATO un pezzo, ritiene l'analista tedesco nel campo della sicurezza Markus Kaim.
Secondo Jürgen Hardt, responsabile di questioni di politica estera dell'alleanza di centrodestra Cdu-Csu, di solito i partner della NATO si consultano a vicenda in relazione alle forniture di armi, in modo che in caso di situazioni di crisi non si crei nessun problema per la manutenzione e i pezzi di ricambio.
Al tempo stesso alla NATO hanno osservato che la Turchia non ha fornito spiegazioni e dettagli sull'acquisto in Russia degli S-400.
Tuttavia Erdogan potrebbe rinunciare ai sistemi missilistici "Patriot" dell'Alleanza Atlantica per un altro motivo, ritiene Kaim. Mentre gli S-400 sono usciti nel 2005, i "Patriot" hanno ormai mezzo secolo e l'ultima volta che sono stati aggiornati è stato nel 2001. Il raggio d'azione degli S-400 raggiunge i 400 chilometri, mentre i Patriot solo 45 chilometri.
Pertanto i lanciamissili russi superano la controparte americana in termini di caratteristiche tecniche oltre ad essere più economici, sottolinea l'analista tedesco.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)