Tale presunta attività viola la la legge americana sugli agenti stranieri, la FARA, come riferisce il portale Yahoo News citando fonti anonime. Il portale afferma anche che l'FBI ha avuto accesso alla corrispondenza interna di Sputnik di Feinberg e di un altro ex dipendente dell'ufficio di Washington dell'agenzia, Joseph John Fiondi.
In precedenza alla Camera dei rappresentanti del Congresso USA è stato introdotto un disegno di legge con l'obiettivo di modificare i requisiti per la registrazione degli agenti stranieri della legge FARA. Il progetto prevede che il ministero di Giustizia americano conferisca all'FBI poteri aggiuntivi, per identificare e perseguire l'organizzazione che "illegalmente" cerca di influenzare i processi politici americani.
La stessa FBI per due giorni non ha risposto alla richiesta ufficiale di Sputnik sull'indagine che riguarda l'agenzia, ha detto il redattore capo di Sputnik-USA Mindin Gavasheli, che ha riferito che "la richiesta è stata inviata sabato al dipartimento di Sicurezza Nazionale americano, con la richiesta di confermare o smentire le informazioni sull'inchiesta che riguarda Sputnik". Il redattore chiarisce che nella lettera è stata ribadita la volontà di rispondere a tutte le domande.
"Ma non è arrivata alcuna risposta, i media non si sorprendono che contro di noi ci sia un'inchiesta, nel paese c'è un clima di isteria rispetto a tutto ciò che si riferisce alla Russia. Tutto quello che ha dentro la parola "russo" è visto attraverso la lente delle spie. Siamo giornalisti, qui lavorano americani. Crediamo che qualsiasi ipotesi su quello che facciamo, oltre al giornalismo, è assoluta menzogna e macchinazione dei fatti" ha detto Gavasheli.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)