In Moldavia a fine settembre si aprirà la prossima sessione parlamentare, in cui i deputati esamineranno le leggi presidenziali e discuteranno l'iniziativa del divieto di trasmissione dei canali televisivi e di informazione russi.
"La Costituzione prevede che il presidente dopo due volte sia obbligato a firmare la legge. Ma si prevede la rinuncia all'obbligo quando non vi sia coinvolto interesse pubblico. Si tratta della legge del 9 maggio. Per noi questa è una festa santa, non è la giornata dell'Europa. È il giorno della memoria, il Giorno della Vittoria" ha detto Dodon che ha intenzione di rifiutare "la famigerata legge sulla cosiddetta "propaganda".
"Anche se il parlamento la varerà due o tre volte, io non la firmerò e non entrerà in vigore"ha sottolineato il presidente.
Secondo la legge, il parlamento constaterà che il presidente ha violato la Costituzione, e avvierà la procedura per la rimozione del capo della repubblica attraverso un referendum. "Sono disposto a farlo e sono sicuro che il popolo è dalla mia parte" ha sottolineato Dodon, non escludendo in futuro, in caso di urgente necessità, il blocco di tutte le leggi del parlamento, aggiungendo che "è una scelta estrema".
Alla domanda su cosa si farà, se la maggioranza parlamentare richiederà l'impeachment del presidente, Dodon ha risposto: "Chiediamo al popolo, vediamo chi sosterrà la gente. Per ogni passo fatto, il rating della presidenza è aumentato. La maggioranza parlamentare lo sa, il capo della repubblica non cadrà sotto accusa di impichment con un tale raiting. Il loro compito è quindi di abbattere il raiting. Per questo provocano la Russia, per farci terminare il commercio, per farci compiere errori, ma non possiamo consentirlo. Quindi visto che loro non cadranno sotto impichment probabilmente, perderanno" ha detto il capo della repubblica.
Dopo l'elezione di Dodon, tra la presidenza e il governo si sono aperti dei fronti di conflitto "sull'integrazione europea", i parlamentari sono diventati promotori di una serie di misure ostili nei confronti della Russia. Il presidente, a sua volta, ha sottolineato più di una volta, che cerca di stabilire relazioni normali con Mosca.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)