"Il fondo è uno dei modi più veloci per dare un aiuto alle persone, quando e dove ne hanno bisogno" ha detto il vice segretario, secondo cui il fondo fornisce cibo e servizi sanitari a chi si trova in condizioni critiche. Ha anche chiesto di garantire il libero accesso degli aiuti umanitari per garantire la sicurezza ai profughi birmani.
I militari e le forze di sicurezza birmane da fine agosto conducono operazioni militari al confine di Rakhine contro i militanti islamici che vivono lì tra i Rohingya. L'operazione è iniziata dopo che i militanti Rohingya il 25 agosto hanno compiuto un attacco coordinato contro sedi di polizia e caserme dell'esercito nello stato di Rakhine. Quasi 400 persone sono morte. Secondo varie stime, ora in Bangladesh sono fuggite dalle 146 mila alle 300 mila persone.
Il conflitto tra Rohingya e la popolazione locale, composta da varie etnie, di nazionalità birmana e buddisti, è in corso da decenni. L'escalation di questo conflitto è iniziata con il passaggio di potere dal governo militare a quello civile e l'inizio delle riforme democratiche.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)