Lo ha dichiarato il presidente della Federazione, Vladimir Putin, che ha incontrato il primo ministro giapponese Shinzo Abe, a margine del Forum Economico Orientale (EEF).
"Grande attenzione è stata prestata alla situazione di crisi nella penisola coreana. Abbiamo decisamente condannato il lancio del missile balistico a medio raggio della Corea del Nord, che ha volato nel territorio del Giappone il 28 agosto, così come i nuovi test nucleari effettuati il 3 settembre. Pyongyang naturalmente crea una grave minaccia per la pace e la stabilità in tutta la regione con le sue azioni", ha spiegato commentando il colloquio.
Secondo il presidente russo, comunque, la crisi sulla penisola coreana può essere risolta solo attraverso mezzi diplomatici e politici.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)