"I nostri paesi giocano un ruolo cruciale ai confini orientali dell'UE, contrastando le grandi che si presentano. Ma la caratteristica principale della nostra cooperazione non è diretta contro paesi terzi, ma mira allo sviluppo. La prosperità nella regione è a beneficio anche dei paesi vicini. Per quanto riguarda la Russia, i nostri due paesi possono svolgere il ruolo di ponte tra l'UE e la Russia, perché abbiamo legami tradizionali basati sulla tradizione culturale comune, sulla memoria condivisa, che può facilitare questo ruolo", ha detto Tsipras parlando della politica balcanica verso la Russia.
"Sono completamente d'accordo con il mio collega Tsipras", ha aggiunto Borisov.
Mercoledì Tsipras e Borisov a Kavala hanno firmato un accordo sulla costruzione di una ferrovia che collegherà i porti bulgari di Ruse, sul Danubio, Varna e Burgas, sul Mar Nero, con i porti greci di Alessandropoli, Kavala e Salonicco. Gli investimenti in Grecia raggiungeranno i 3,5-4 miliardi di euro e il totale sarà di 6,5 miliardi di euro. Si prevede in futuro di costruire una seconda rotta ferroviaria fra Bulgaria, Romania e le reti transeuropee.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)