Alla fine di agosto Emmanuel Macron ha tenuto un discorso alla conferenza degli ambasciatori nel quale ha tracciato le nuove tendenze della politica estera francese. Il giornalista di Le Figaro scrive che la sua nuova linea pone fine a quasi 10 anni di fedeltà nelle dottrine neoconservatrici dall'altra costa dell'Atlantico.
Nella questione dell'Iran la Francia è preoccupata che gli USA possano sabotare l'accordo concluso da Barack Obama sul programma nucleare. Il presidente Trump ha fatto la sua prima visita in Arabia Saudita e ha criticato l'Iran, anche se non rappresenta nessuna minaccia per gli Stati Uniti da quando è salito al potere il riformatore Rouhani.
Il piano di Trump è di mettere l'Iran in ginocchio con l'aiuto dell'isolamento economico. Però questo solleciterà Teheran a creare la sua bomba nucleare, avvisa il giornalista, e farà tornare la minaccia di una grande guerra nel golfo Persico. Macron deve usare la sua amicizia con Trump per fargli cambiare idea.
Riguardo la Russia Macron deve continuare la linea dedicata al dialogo costruttivo, che è cominciata con l'invito di Putin a Versailles.
"L'Occidente strategicamente commette una grande stupidaggine spingendo la Russia nelle mani della Cina. Bisogna far tornare la Russia nella famiglia europea. Perché lo vuole con tutto il cuore, ed è chiaro che questo è nei nostri interessi", scrive il giornale francese.
Il giornalista nota che il desiderio della NATO di aggrapparsi all'Ucraina è una provocazione e la violazione delle promesse fatte a Gorbachev. Secondo l'autore, dal punto di vista storico si può capire il pregiudizio dei Paesi Baltici e della Polonia contro la Russia, ma "questi paesi non possono dettare da soli la politica orientale dell'Unione Europea".
"Non potremmo mai costringere la Russia alla democrazia e allo stato di diritto. Li accetterà con il suo ritmo se l'Europa potrà mostrare di essere aperta", scrive il giornalista.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)