"Se tutto questo si verificherà in tempi così allarmanti, sarà inevitabile ad un certo punto, il sorgere della questione e la nostra risposta nel senso militare, la creazione di una sorta di contrappeso. Non voglio anticipare niente. Ma non possiamo isolare certe cose dal contesto ", ha detto Ryabkov ai giornalisti commentando il dispiegamento dei THAAD in Corea del Sud.
Il viceministro ah sottolineato che Mosca non ha nascosto l'atteggiamento negativo a questi piani, la cui attuazione è ormai accelerata.
"I sistemi THAAD sono facilmente integrabili nel sistema di difesa missilistica a lungo raggio", ha aggiunto.
A luglio gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno concordato di dispiegare i sistemi THAAD, per intercettare eventuali missili balistici nordcoreani. Il sistema THAAD (Terminal High Altitude Area Defense) è progettato per intercettare i missili a corto e medio raggio in ambiente extra-atmosferico.
Il dispiegamento dei THAAD provoca preoccupazioni per la Cina e la Russia, in quanto mette in pericolo l'equilibrio strategico nella regione. Il Giappone, al contrario, ha approvato questi piani, rilevando che il dispiegamento dei THAAD contribuirà alla pace e alla stabilità.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)