Il resto del mondo sta cercando di trovare una "risposta adeguata" al recente test nucleare voluto dal dittatore nordcoreano Kim Jong-un. Tuttavia, pochi giorni fa, il presidente russo Vladimir Putin ha esortato a risolvere il problema con un "dialogo diretto", "senza precondizioni" delle parti coinvolte. Secondo il leader russo, le provocazioni, la pressione e la retorica bellicosa non servono a nulla. Così, il capo del Cremlino ha sostenuto il "regime odiato da tutti". Dietro questa scelta, tuttavia, c'è un calcolo — sostiene l'Huffington Post.
Se Vladimir Putin grazie alle sue tattiche riuscirà nelle trattative, questo gli farà guadagnare "punti extra" sia in ambito internazionale che in Russia, dice l'esperto di Corea del Nord della Fondazione Hesse di ricerca sulla guerra e la pace (HSFK) Hans-Joachim Schmidt.
Secondo Schmidt, Putin è interessato a fare in modo che la crisi nella penisola coreana non si sviluppi ulteriormente. "Il dilemma di Putin: Kim Jong-un non dovrebbe essere troppo forte né troppo debole, in quanto in entrambi i casi gli americani espanderebbero la loro influenza nella penisola coreana", afferma l'esperto tedesco.
Malgrado ciò, Hans-Joachim Schmidt riconosce che il presidente russo ha ragione su un punto, sottolinea The Huffington Post. "Solo con la pressione su Kim Jong-un non arriva a niente. Fino ad ora non ci sono stati risultati né con l'aiuto di manovre militari, né con l'aiuto delle sanzioni. I negoziati sono sempre necessari", sottolinea l'esperto.
La pubblicazione non dubita che il leader del Cremlino persegue i propri obiettivi. "Ma questa volta per la comunità internazionale non c'è niente di sbagliato", conclude The Huffington Post.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)