"La soluzione di forza al problema è da escludere. Le sue conseguenze sarebbero catastrofiche e imprevedibili. Credo che l'obiettivo della Corea del Nord sia proprio quello di convincere il mondo (e in particolare degli Stati Uniti) di questo", ha detto il senatore.
Secondo Kosachev, la road map proposta da Cina e Russia per risolvere la crisi è "incontestata".
Come sottolinea il senatore, la leadership nordcoreana continua a ignorare la posizione della comunità internazionale espressa principalmente nelle risoluzioni delle Nazioni Unite.
"Tuttavia, le sue azioni sono rivolte esclusivamente agli Stati Uniti e ai loro alleati nella regione. E le minacce non cesseranno se una delle due parti non desisterà. Idealmente la più forte", è convinto il senatore.
Secondo lui, la posizione statunitense adottata in relazione ai test nordcoreani conferma solo l'informazione che Pyongyang realmente ha armi di distruzione di massa.
Stamane Pyongyang ha annunciato di aver testato stamane con successo una testata all'idrogeno, destinata ad armare i missili balistici intercontinentali. Le onde sismiche dell'esplosione sono state registrate da Giappone e Corea del Sud che riuniscono d'urgenza i propri comitati per la sicurezza nazionale. Secondo le stime degli esperti sudcoreani, l'esplosione potrebbe essere di 50 kilotoni. Il test ha causato un terremoto di magnitudo 5.6. L'Indagine Geologica degli Stati Uniti ha classificato i tremori come un'esplosione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)