Secondo gli esperti non bisogna legare il discorso di Putin alla campagna elettorale, "perché le elezioni e la campagna non sono state ancora annunciate e il presidente non ha ancora detto se correrà per il prossimo mandato".
Venerdì Putin ha partecipato alla lezione aperta "La Russia punta al futuro". Durante la lezione gli studenti delle diverse regioni diversi hanno potuto interagire con il presidente in videoconferenza e discutere con lui quali saranno i settori più importanti per la Russia nel futuro.
"Il presidente ha fatto propaganda per la gioventù per indirizzarli alle innovazioni, all'ingegneria. C'è l'opinione che la Russia è rimasta indietro nel senso tecnologico. Non è vero. Ovviamente non siamo il paese più avanzato nelle tecnologie, ma abbiamo un forte potenziale. (…) È molto importante che i giovani capiscano che le prospettive sono abbastanza chiare e globali", ha dichiarato il segretario della Camera Civile russa Valeriy Fadeev.
A sua volta il direttore della commissione della Camera Civile per lo sviluppo della formazione e l'economia, il direttore dell'Instituto dell'Aviazione di Mosca Mikhail Pogosyan ha dichiarato che il discorso di Putin non è "semplice comunicazione", ma "uno sguardo in prospettiva".
"I giovani sono quella risorsa e il potenziale che dovrà portare il nostro paese ad un nuovo livello, quindi l'attenzione del presidente riguardo la gioventù… è il compito di una persona che guarda in prospettiva", ha detto Pogosyan.
"Per i giovani è molto importante oggi capire le prospettive dello sviluppo del paese in generale e i compiti che hanno davanti. Quando si capisce il verso in cui si sviluppa la società, l'economia, le alte tecnologie questo dà certezza e carica alle persone per raggiungere gli scopi", egli ha dichiarato.
Secondo lui in precedenza il settore innovativo che faceva da "locomotiva dell'industria del paese" era l'aviazione. "Oggi le alte tecnologie sono la locomotiva in settori diversi e effettivamente il presidente oggi consolida le priorità per raggiungere questi scopi", ha sottolineato Pogosyan.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)