"Durante gli scontri con lo Stato Islamico" abbiamo usato aerei militari ricevuti dalla Russia. Essi e le armi anticarro usate contro autobombe blindate, hanno ricoperto un ruolo fondamentale in molti scontri" ha detto Fayyad.
L'operazione a Tall Afar è iniziata domenica 20 agosto su ordine del capo del governo del paese Haider al-Abadi. In precedenza i militari iracheni e le milizie sciite hanno liberato una serie di villaggi nelle vicinanze di Tall Afar, e anche la regione strategica di Al-Mukhlyabiya.
Tall Afar è l'ultima raccaforte dello Stato Islamico al confine tra Siria e Iraq a occidente della città liberata di Mosul. L'esercito iracheno ha liberato l'aeroporto di Tall Afar a novembre, assicurando così il controllo del territorio a sud della città.
In precedenza l'esperto militare russo Igor Korotchenko ha dichiarato a Sputnik che la Russia ha venduto all'Iraq diversi armamenti, tra i quali gli aerei d'attacco al suolo Su-25, i quali hanno permesso di fermare l'avanzata dello Stato Islamico contro le posizioni dell'esercito Iracheno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)