"Sea Launch è stato realizzato da noi e dunque oltre a noi nessuno è in grado di ammodernarlo. Dunque si, intendiamo partecipare alla modernizzazione della piattaforma di lancio marittima se S7, che possiede la piattaforma, ci ordinerà questo lavoro.
Come ha dichiarato Zuraeva il TSENKI attende la fine delle procedure burocratiche, dopo di che inizieranno i lavori. "Credo che i nuovi proprietari del "Sea Launch" sono pronti a procedere e a lanciare un nuovo missile. Noi come contraenti possiamo eseguire tutti gli aggiornamenti necessari per il lancio del Soyuz-5. Niente ostacola la possibilità di condurre in parallelo l'ammodernamento del complesso di lancio Zenit a Bajkonur " ha concluso.
A giugno il capo della RKK "Energia" Vladimir Solnzev ha comunicato che il razzo vettore russo "Soyuz-5 verrà adattato per essere lanciato dal "Sea Launch".
Il "Soyuz-5", razzo di classe media, è stato progettato in Russia per sostituire i razzi ucraini "Zenit". Il razzo vettore sarà in grado di portare in orbita a bassa fino a 17 tonnellate di carico utile, inclusi i piloti nei lanci con equipaggio, e in orbita geostazionaria (con l'aiuto di uno stadio superiore) fino a 2,5 tonnellate.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)