"Il tema della possibile visita del Pontefice non è all'ordine del giorno dei nostri colloqui", ha dichiarato Monsignor Parolin oggi in un'intervista a Sputnik prima di partire per Mosca.
"Inoltre sarebbe troppo complesso e difficile formulare ipotesi su un'iniziativa di livello simile. Ma penso e spero che ogni incontro, intendo soprattutto l'incontro con il Patriarca Kirill, può contribuire a preparare la strada per uno sviluppo più positivo e intenso delle relazioni", — ha sottolineato il segretario di stato Vaticano.
Il cardinale Parolini ha inoltre osservato che dopo lo storico incontro di Papa Francesco e il Patriarca Kirill all'Avana la Chiesa Cattolica Romana e la Chiesa Ortodossa "stanno vivendo un periodo positivo".
Secondo il programma della visita annunciata dalla Santa Sede, il segretario di Stato Vaticano si incontrerà con il presidente russo Vladimir Putin, il ministro degli Esteri Sergey Lavrov, il Patriarca di Mosca e tutte le Russie Kirill e il presidente del dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, il metropolita Hilarion.
Nella storia il Papa non si è mai recato in Russia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)