Secondo Onodera, egli rappresenta la posizione comune del governo giapponese. NHK World specifica che il Ministro ha anche dichiarato della prontezza del Giappone a reagire a qualsiasi situazione imprevedibile.
In precedenza il 10 agosto è stato comunicato che il comando dell'Esercito popolare di Corea avrà messo a punto il piano per l'attacco preventivo contro l'isola di Guam, sulla quale sono dislocate basi militari americane.
Il piano prevede il lancio di quattro missili balistici a medio raggio "Hwaesong-12". Secondo il piano militare, essi dovrebbero sorvolare le prefetture giapponesi di Shimane, Hiroshima e Kochi per poi precipitare in acqua a 30-40 chilometri da Guam.
Allo stesso tempo è stato reso noto della preparazione del Pentagono ad un attacco preventivo contro le piattaforme di lancio e le strutture missilistiche della Corea del Nord, nel caso il presidente Trump dia l'ordine. Alti funzionari militari hanno dichiarato che l'attacco sarà effettuato dai bombardieri pesanti B-1B Lancer dalla base militare americana Andersen su Guam.
La Corea del Nord ha minacciato di ricorrere a "misure fisiche" in risposta alle decisioni del 5 agosto del Consiglio di sicurezza ONU. Trump ha dichiarato che Washington risponderà a Pyongyang con "fuoco e furia che il mondo non ha mai visto".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)