"La Cina è al primo posto per numero di truppe che partecipano a operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite, tra i paesi membri permanenti del Consiglio di Sicurezza", ha detto Kashin.
L'esperto ha spiegato che la più significativa è la presenza di forze di pace cinesi in Africa. Ciò permette all'esercito cinese di costruirsi una grande esperienza nell'affrontare situazioni particolarmente difficili e nell'interagire con le popolazioni locali.
"Mentre la Cina partecipa attivamente alle operazioni di mantenimento della pace acquisisce autorità in quelle regioni in cui le forze di pace cinesi sono impegnate, soprattutto nell'Africa tropicale. Pertanto si tratta di una misura abbastanza ragionevole da un punto di vista politico", ha spiegato Kashin.
Egli ha ricordato nel corso della sua intervista che le forze navali cinesi partecipano alle operazioni di soccorso e le navi ospedale visitano spesso i porti dei paesi più poveri fornendo assistenza medica alla popolazione locale.
"Questo permette davvero di creare un'immagine positiva delle forze armate cinesi all'estero. Tra gli esempi ben noti c'è la partecipazione cinese alle operazioni di soccorso ad Haiti", ha aggiunto l'esperto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)