Secondo quanto riferito, il lancio del missile è avvenuto alle 2.10 dell'orario locale (11.10 in Italia) dalla base aerea di Vandenberg. In un comunicato, le forze aeree statunitensi hanno osservato che il test doveva dimostrare l'efficacia, la reattività e la precisione del missile. Il razzo non era armato.
In precedenza erano stati riferiti test del missile balistico intercontinentale "Minuteman III" ad aprile e maggio. Secondo l'agenzia, questo lancio è stato il quarto test di quest'anno.
Attualmente "Minuteman III" è l'unico missile balistico intercontinentale terrestre nell'arsenale dell'esercito americano. Secondo gli ultimi dati provenienti da fonti pubbliche, gli Stati Uniti dispongono di 450 missili "Minuteman III", che resteranno in servizio fino ad almeno il 2020.
Il missile "Minuteman III" fa parte dell'arsenale delle forze armate statunitensi dal 1970, la sua produzione è stata interrotta alla fine del 1978. Il missile è in grado di colpire bersagli entro un raggio di 12mila chilometri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)