Nel mirino la decisione di intervenire in Iraq del 2003.
L'Alta Corte sbarra dunque le porte al processo dopo che sulla questione si era espressa nello stesso senso, in precedenza, anche la Westminster Magistrates Court.
Al Rabbat aveva chiamato in causa non solo Blair ma anche l'ex segretario degli Affari esteri Jack Straw e l'avvocato generale Lord Goldsmith a causa della presunta aggressione contro Baghdad decisa con il pretesto dell'esistenza di armi di distruzione di massa nel Paese che poi non vennero trovate.
Nel 2016, l'accusa penale contro Blair era stata bloccata dal giudice distrettuale del tribunale di Westminster Magistrates, Michael Snow nonostante le rivelazioni contenute nel Rapporto Chilcot sul ruolo del Regno Unito nell'invasione irachena nel 2003 che ha evidenziato gli errori di valutazioni fatte dal governo britannico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)