Secondo l'idea delle autorità francesi in questi centri verranno scartate le persone che non hanno nessuna possibilità di ottenere asilo in Europa. Ci sono già centri simili in Grecia e in Italia. Ogni anno decine di migliaia di immigrati cercano di raggiungere l'Europa dalla Libia attraversando il Mediterraneo su dei barconi affollati.
Nel frattempo sembra che in Europa si sia raggiunto un consenso per combattere i traghettatori illegali di immigrati continua il corrispondente. Secondo l'agenzia DPA l'Unione Europea vede la possibilità di contrastare a breve le bande di contrabbandieri direttamente nelle acque territoriali della Libia. Bruxelles ritiene "che già la prossima settimana le autorità di Tripoli daranno l'autorizzazione all'operazione militare europea nelle acque territoriali libiche (12 miglia nautiche dalla costa)".
I traghettatori "professionisti" di immigrati trasportano i rifugiati fino ai confini delle acque territoriali. Al di fuori delle 12 miglia i migranti vengono poi salvati dalle navi di passaggio. Solo le navi tedesche hanno salvato in mare oltre 21.000 persone, che poi sono state rilasciate in Italia, si legge nell'articolo.
Tuttavia l'alto rappresentante UE per gli affari esteri Federica Mogherini non ha approvato l'operazione né ha confermato l'informazione che le autorità libiche siano pronte ad autorizzare l'operazione UE nelle acque territoriali. Secondo il suo portavoce, martedì è previsto un importante incontro a Tripoli riferisce il Der Spiegel.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)