Una settimana fa il capo del Pentagono James Mattis ha dichiarato che l'intenzione della Turchia di acquistare gli S-400 è una decisione sovrana.
"Sono apparsi degli articoli sui media che si sono rivelati errati. Non hanno comprato dalla Russia il sistema di difesa aerea S-400, e se lo hanno fatto, questo avrebbe causato preoccupazione. Ma non l'hanno fatto" ha detto Dunford, rispondendo a una domanda sull'eventuale preoccupazione americana per l'acquisto turco del sistema di difesa russo.
La contraerea missilistica S-400 Triumph è progettata per alte prestazioni, per la sconfitta strategica degli aerei e tattica dell'aviazione, ha missili balistici capaci di contrastare un obiettivo ipersonico e altri mezzi in attacco aereo.
Attualmente il contratto per la fornitura di sistemi S-400 Triumph, che non ha eguali nel mondo, la Russia lo ha stipulato solo con la Cina. I negoziati, ad eccezione della Turchia, sono in corso anche con l'India.
Il delegato di Rostech, Sergey Chemezov, ha detto in precedenza che le questioni tecniche e contrattuali per la fornitura dei sistemi missilistici S-400 alla Turchia sono rimaste solo amministrative.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)