Le autorità cinesi hanno punito 210 mila funzionari per corruzione nei primi sei mesi di quest'anno. Lo rende noto la Commissione centrale per l'ispezione disciplinare (CCDI).
"Nella prima metà del 2017 le istituzioni anti-corruzione di tutti i ranghi hanno ricevuto un totale di circa 1,31 milioni di segnalazioni e hanno aperto 260 mila casi di violazioni disciplinari. Sono state punite 210 mila persone per aver violato il codice di condotta" si legge in una nota della Commissione.
Tra costoro ci sono 38 funzionari di alto livello delle amministrazioni e dei ministeri provinciali e circa un migliaio di vari dirigenti impiegati dalle istituzioni statali. Nel 2016 Pechino ha riferito di aver punito quasi 300 mila funzionari come parte della campagna anticorruzione lanciata dal presidente Xi Jinping dopo essere salito al potere, cinque anni fa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)