La maggior parte dei siti di interesse storico — la porta della città, della cittadella, la cattedrale di san Sergio, la basilica, gli antichi pozzi per l'acqua, mura e torri — è stata minata. Presto gli artificieri inizieranno lo sminamento dei santuari. Persiste ancora il pericolo di bombardamenti nella città-museo, la linea di contatto tra le unità dell'esercito siriano e i miliziani è di soli 25 chilometri di distanza.
Prima della guerra la città di Rasafa era un centro di pellegrinaggio, visitato da decine di migliaia di fedeli. Secondo la leggenda, nella città è stato giustiziato il legionario romano e cristiano Sergio, venerato come santo da ortodossi e cattolici.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)