La Triton è lunga 2,95 metri, alta 2,24 metri e larga 1,9 metri. Raggiunge una velocità massima di 100 km/h ed un'autonomia di 100 chilometri sulla terra e 400 chilometri in aria e sull'acqua. Inoltre può salire ad un'altezza massima di 4200 metri.
Il direttore generale della "Tecnologie aeronautiche e spaziali" Alexandr Begak ha dichiarato che lo scopo principale era quello di creare una macchina competitiva, destinata anche al mercato internazionale, e rafforzare la posizione della Russia tra i produttori leader di alta tecnologia.

Begak ha raccontato che è prevista una spedizione di prova dall'Elbrus a Mosca per testare la macchina nelle condizioni naturali. Attualmente, ha aggiunto, sono in corso delle trattative con diversi partner.
I visitatori del MAKS potranno vedere anche un un drone da carico, destinato alla ricerca e salvataggio di persone e al trasporto di merci. Il drone è capace di effettuare l'evacuazione urgente di persone fino ad una distanza di alcuni chilometri dal posto dell'incidente.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)