Il progetto Turkish Stream prevede la costruzione di due tubi del gasdotto sotto il mar Nero, con una capacità di 15,75 miliardi di metri cubi di gas cada uno. Un tubo serve per la fornitura di gas al mercato turco, l'altro per la fornitura di gas in transito attraverso la Turchia verso i paesi europei. La costruzione del primo tubo è iniziata a maggio e continuerà fino a marzo 2018. Il periodo di messa in funzione del secondo tubo è previsto nel 2019.
"Tenendo conto che il Turkish Stream in questo momento è in costruzione, la Serbia si aspetta che un tubo attraversi il territorio della Serbia e dei Balcani occidentali. Tale opzione, naturalmente, è nell'interesse della Serbia e degli altri paesi della regione" ha detto Vucic.
Come hanno già ripetutamente affermato i rappresentanti delle autorità russe, la costruzione del secondo tubo progettato per i consumatori europei, è possibile solo dopo aver ricevuto garanzie dell'UE e della Commissione europea.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)