Putin e Trump venerdì hanno tenuto il loro primo incontro a margine del vertice G20 di Amburgo. Il colloquio è durato quasi 2 ore e 20 minuti. Dopo di che, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha raccontato ai giornalisti ne ha raccontato l'esito. In particolare, i due capi di stato hanno discusso della situazione in Siria, Ucraina e i problemi di sicurezza informatica.
"Il fatto che non abbiano subito litigato, credo sia una cosa positiva per il mondo… ciò indica che il dialogo è iniziato. E il dialogo è sempre meglio dello scontro", ha detto il diplomatico in un'intervista al canale 112 Ukrainy.
Il ministro degli Esteri russo ha confermato che Russia e Stati Uniti sono pronti a dichiarare il cessate il fuoco nel sud-ovest della Siria dal 9 luglio e la conversazione sulla zona nord di de-escalation continua. Secondo Lavrov, le parti hanno convenuto che la zona di sicurezza nelle prime fasi sarà garantita dalla polizia militare della Federazione Russa in coordinamento con gli Stati Uniti e la Giordania.
Si è inoltre convenuto di stabilire un canale di comunicazione USA-Russia per promuovere la risoluzione della crisi Ucraina sulla base degli accordi di Minsk. Il ministro degli Esteri russo ha aggiunto che Il rappresentante degli Stati Uniti per l'Ucraina Kurt Walker è atteso a Mosca nei prossimi mesi.
Putin e Trump hanno inoltre convenuto che la lotta contro il terrorismo e gli attacchi informatici sarà oggetto di una cooperazione russo-americana.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)