Emerge da un sondaggio condotto dall'istituto panrusso di ricerche dell'opinione pubblica VTsIOM.
Se nel 2005 il 38% dei russi vedeva nel capo famiglia l'uomo più anziano oppure in mancanza di una figura maschile una donna, mentre il 35% dichiarava che nessuno doveva essere considerato come autorità superiore all'interno del nucleo familiare.
Quest'anno i sostenitori della seconda posizione sono quasi raddoppiati (60%), mentre l'altro gruppo si è ridotto fino al 20%.
Il 62% dei russi che hanno una famiglia afferma che in casa non c'è nessuno che comanda, tutte le decisioni vengono prese in comune. Tuttavia, come notato da sociologi, la posizione degli uomini è ancora forte: il 29% ammette che di fatto il capo famiglia è il marito (tra gli uomini 34%), mentre ritiene che abbia un ruolo di primo piano la moglie solo il 7% degli intervistati (tra le donne 12%).
Inoltre i risultati del sondaggio mostrano che i russi considerano migliore la vita familiare. Tra le persone sposate, quasi tutti sono soddisfatti del rapporto con il coniuge (96%).
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)