Una fonte del Parlamento europeo ha detto a Sputnik che, dopo il voto in sessione plenaria, questo documento deve essere approvato dal Consiglio dell'UE. Lo stesso Consiglio in precedenza ha fatto sapere che queste misure all'interno dell'Unione Europea dovrebbero essere completate entro la fine di luglio. Le preferenze commerciali, la cui validità è di tre anni, dovrebbero entrare in vigore alla fine di settembre.
Le misure proposte dalla Commissione europea circa un anno fa sono state adottate dalla Unione Europea per far fronte alla "difficile situazione economica e per sollecitare le riforme economiche in Ucraina", ha riferito in precedenza il Consiglio dell'UE.
Una volta entrate in vigore le preferenze commerciali, l'Ucraina riceverà quote annue supplementari nell'esenzione dei dazi doganali sulle importazioni di una serie di prodotti agricoli provenienti dall'UE. Nella fattispecie grano turco (625 tonnellate), orzo (325 tonnellate), grano (65 mila tonnellate), avena (4000 tonnellate), pomodoro lavorato (3000 tonnellate), miele (2500 tonnellate) e succo d'uva (500 tonnellate).
Si prevede inoltre la totale rimozione dei dazi sull'importazione di una serie di materie prime industriali come rame, alluminio, fertilizzanti, coloranti.
In cambio di questi privilegi l'Ucraina dovrà rispettare i principi che sono impostati nel quadro dell'accordo di associazione. Essi comprendono il rispetto dei principi democratici, dei diritti umani e delle libertà fondamentali, nonché la continuazione della lotta contro la corruzione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)