Il governo è incaricato di fornire misure per l'attuazione del decreto e, se necessario, formulare proposte di modifica della durata delle sanzioni.
Il decreto entrerà in vigore dal giorno della firma.
Mercoledì il Consiglio dell'UE ha prorogato per sei mesi le sanzioni economiche contro la Russia valide fino alla fine di luglio del 2017. In questo modo il Consiglio ha consolidato la decisione politica presa dai leader dei paesi membri dell'Unione Europea al vertice del 22 giugno.
L'Occidente ha imposto le sanzioni economiche contro la Russia nel 2014 a causa della situazione in Ucraina. Sono state ampliate diverse volte, mentre il periodo di validità è stato incrementato.
In risposta Mosca ha limitato le importazioni di prodotti alimentari dai paesi che hanno imposto le sanzioni. Il divieto include carne, salumi, pesce, frutti di mare, verdura, frutta e latticini.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)