Secondo Meshkov, è già nota da tempo l'inefficacia delle sanzioni.
"Già da tempo esperti indipendenti europei hanno dimostrato con i dati in mano che le sanzioni e le nostre contromisure danneggiano principalmente le economie dei paesi europei. L'ulteriore proroga delle sanzioni non può che suscitare malcontento. Anche in questo caso l'aggressiva minoranza nell'UE regna" ha detto il diplomatico.
Mercoledì 28 giugno l'Ue ha ufficialmente prorogato le sanzioni economiche contro la Russia fino al 31 gennaio 2018.
In precedenza il membro dell'Istituto di economia mondiale e relazioni internazionale RAN, Sergey Kislizyn, in un'intervista con NSN ha detto che le sanzioni degli Stati Uniti contro la Russia potrebbero durare per decenni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)